
CUMBAVIANAE CHORUS
Coro polifonico
Diretto da Alice Enrici
Il Cumbavianae Chorus è stato fondato nell’autunno del 2006 dalla prof.ssa Alice Enrici ed è composto da circa 30 elementi.
Lo scopo principale del gruppo è quello di apprendere e diffondere la cultura popolare della tradizione italiana.
La prof.ssa Alice Enrici ha portato il coro a partecipare a numerose stagioni concertistiche a scopo umanitario, organizzando concerti in favore del l’UNICEF, dell’UGI (Unione genitori italiani contro il tumore nei bambini) e di diverse associazioni che si occupano dello sviluppo socio-culturale nel Burkina-Faso. Nel Luglio 2012 si è esibito a Genova e nello stesso periodo, presso la Confraternita di Cumiana, ha tenuto un concerto a favore dei terremotati dell’Emilia.
E’ stato chiamato anche a partecipare a manifestazioni storiche e culturali: ogni anno, presso la Confraternita dei Santi Rocco e Sebastiano di Cumiana il Cumbavianae Chorus ha tenuto gli applauditissimi concerti per il Natale. Ha inoltre svolto il concerto finale della rievocazione per i 1200 anni di Cumiana e per i 150° anniversario dell’Unità di Italia.
Nell’aprile 2011 e nell’ottobre 2014 il Coro è stato invitato in Germania, dove si è esibito in Erlangen ad altre città. Nel maggio 2015 ha ospitato il coro tedesco di Kosbach.
Ricordiamo anche i concerti per il “Campanile” a Cumiana; a Pinerolo; ad Airasca, a sostegno del Centro ricerche sul Cancro di Candiolo; a Cumiana, a favore dell’A.I.S.M.; a Giaveno per il Natale, e al Sestriere su richiesta della Fondazione per il Libro l’arte e la musica nell’ambito della manifestazione “Casa Olimpia”.
